L’obiettivo del corso è creare i presupposti per poter inquadrare in maniera standardizzata e affidabile qualunque condizione clinica si presenti.
Vengono proposti i concetti fondamentali di diagnosi e terapia per poter pianificare qualunque caso in maniera semplice e dal risultato prevedibile.
Trattandosi di un corso base gli argomenti verranno trattati tramite presentazioni e filmati.
I moduli tratteranno sempre casi complessi poiché solo così si può imparare ad avere una visione complessiva dell'apparato stomatognatico.
Una volta acquisita sicurezza con i casi complessi, il trattamento dei casi semplici diventa semplice routine.
Durante il modulo successivo a quello delle preparazioni dei pilastri si analizzeranno i modellini che i corsisti hanno preparato nei loro studi ed eventuali correzioni verranno eseguite live.
Alla fine di ogni modulo i corsisti possono presentare i loro casi e discuterli in base agli argomenti della giornata.
Il numero massimo di partecipanti è di 20 colleghi.
una volta raggiunto il numero massimo verrà organizzato un incontro non impegnativo di introduzione ai moduli con domande e risposte in modo da chiarire le modalità di partecipazione.