
MODULI FORMATIVI
Modulo 1 Primo Giorno
Documentazione iniziale per la prima visita:
-
Importanza della standardizzazione
-
Fotografie
-
Radiografie
-
Modelli
-
Diario clinico
-
Diagnosi e prognosi
Cosa si impara
Eseguire tutte le indagini necessarie a fare diagnosi corretta di tutti i casi dal più semplice al più complesso
Esprimere una prognosi circa ogni singolo elemento dentario
Durata corso
Venerdì 9-18
Modulo 1 Secondo Giorno
Fondamenti di gnatologia:
-
Relazione centrica
-
Massima intercuspidazione
-
Occlusione centrica
-
Dimensione verticale
-
Piano occlusale
-
Lateralità e protrusione
Cosa si impara
Valutare se il sistema stomatognatico è stabile o se invece ci sono degli elementi di instabilità
Programmare gli interventi necessari a stabilizzare il sistema
Durata corso
sabato 9-18
Modulo 2 Primo Giorno
Fondamenti di parodontologia:
-
Biotipo tessutale
-
Allungamento di corona clinica
-
Innesto libero
-
Profilo emergente e ampiezza biologica
-
Il margine protesico e il condizionamento del solco gengivale
Cosa si impara
Valutare se i tessuti del parodonto marginale sono adeguati alla riabilitazione protesica su denti naturali ed implantari
Pianificazione degli interventi per assicurarsi il successo a lungo termine.
Durata corso
Venerdì 9-18
Modulo 2 Secondo Giorno
Fondamenti di protesi su impianti:
-
Numero di impianti necessari
-
Occlusione su impianti
-
Strutture su impianti
-
La finta gengiva
-
Protesi avvitata e protesi cementata
Cosa si impara
Pianificare il numero e la posizione degli impianti necessari per poter correggere in maniera efficace le selle edentule
Evitare gli errori più comuni in implantologia.
Durata corso
sabato 9-18
Modulo 3 Primo Giorno
Fondamenti di estetica:
-
Fonetica
-
Cresta incisale
-
Curva di spee
-
Curva di wilson
-
Corridoio labiale
Cosa si impara
Valutare quali sono gli elementi di disturbo nella valutazione estetica
Valutare sino a che punto ci si può spingere per avvicinarsi all’ideale estetico.
Durata corso
Venerdì 9-18
Modulo 3 Secondo Giorno
Impostazione del piano di trattamento:
-
La ceratura diagnostica
-
Quando denti
-
Quando impianti
Cosa si impara
Inquadrare gli obiettivi terapeutici.
Ricreare uno schema occlusale corretto
Pianificare le sequenze terapeutiche.
Durata corso
sabato 9-18
Modulo 4 Primo Giorno
Le preparazioni dentali:
-
Teoria delle preparazioni orizzontali
-
Teoria delle preparazioni verticali
-
Impronte di precisione su denti naturali
-
Impronta di posizione su impianti
-
Il modello master
Cosa si impara
Realizzare pilastri per sostenere protesi fisse mantenendo rapporti stabili con il parodonto marginale.
Programmare spessori adeguati per i materiali da restauro.
Durata corso
Giovedì 9-18
Modulo 4 Secondo Giorno
Restauro provvisorio:
-
Il colore dentale
-
PMMA
-
Ribasatura
-
Rifinitura
-
Cementazione provvisoria
Cosa si impara
Diverse strategie di riabilitazione provvisoria immediata
La tecnica dei modelli crociati
Diverse strategie di cementazione provvisoria
Durata corso
Venerdì 9-18
Modulo 4 Terzo Giorno
Restauro definitivo:
-
Zirconia monolitica
-
Zirconia stratificata
-
Caratteristiche della struttura
-
Cementazione definitiva
Cosa si impara
Razionale per l’utilizzo dei materiali per semplificarsi la vita
Preparazione dei pilastri e dei restauri per la cementazione definitiva
Perché il digitale è meglio dell’analogico
Durata corso
sabato 9-13